Lo Scambio sul Posto (SSP) verrà sostituito dal Ritiro Dedicato (RID), con importanti novità sia per i proprietari di impianti fotovoltaici che per chi ha sottoscritto contratti SSP.

Cosa cambia?
  • Pagamento Mensile: Passa da due pagamenti annuali a uno mensile.
  • Valorizzazione dell’Energia Imessa in Rete: Non sarà più valorizzata l’energia scambiata ma solo quella effettivamente immessa nella rete.
  • Reddito e Dichiarazione: Le somme incassate dal RID, a differenza dello SSP, costituiranno reddito e dovranno essere dichiarate nella dichiarazione dei redditi.


Come Avviene il Passaggio?

Al raggiungimento dei quindici anni dalla sottoscrizione della convenzione, il GSE provvederà a:

  • Liquidare eventuali eccedenze maturate.
  • Attivare automaticamente il nuovo contratto di Ritiro Dedicato (RID), che sostituirà lo SSP.

 

Cosa Cambia per le Convenzioni Più Recenti?

I titolari di contratti SSP che non rientrano nella prima fase di attuazione continueranno a beneficiare dell’attuale meccanismo di scambio sul posto.



Le Novità nella Dichiarazione dei Redditi

Il contributo SSP rappresenta una forma di compensazione che consente di bilanciare l’energia elettrica prodotta e immessa nella rete in un determinato momento con quella prelevata e consumata in un altro momento, per questo non ha rilevanza fiscale. Il RID invece è una vera e propria forma di vendita. I redditi derivanti dal Ritiro Dedicato (RID) sono considerati “redditi diversi”, ai sensi dell’art. 67, comma 1, lettera i) del TUIR. Pertanto, le somme incassate dovranno essere dichiarate nel quadro dei redditi diversi nella propria dichiarazione dei redditi.



Nuovi Impianti: Possono Ancora Accedere allo SSP?

Attualmente, i nuovi impianti possono ancora sottoscrivere un contratto di Scambio sul Posto. Tuttavia, l’art. 9, comma 2, del D.lgs. 199/21 prevede che lo SSP sarà soppresso novanta giorni dopo l’entrata in vigore dei decreti attuativi, che ad oggi non sono stati ancora pubblicati. Pertanto, fino alla pubblicazione dei decreti o a un’eventuale intervallo normativo, resta possibile accedere al meccanismo SSP, salvo non intervenga una delle fattispecie previste dalla Deliberazione 457/2024